PATRICA (FROSINONE) – Presentato ieri a Frosinone il direttivo provinciale del nuovo partito politico che trae ispirazione dalla dottrina sociale della Chiesa cattolica “Libertà è Democrazia”.
Alla presenza del presidente e fondatore del partito, Giancarlo Affatato, della coordinatrice nazionale area Donne Cheti Cafissi; del coordinatore regionale Pasquale Ranucci e della coordinatrice regionale area Donne Carmela Castiglione, il referente locale Enzo Moriconi ha spiegato le motivazioni dell’impegno in questo nuovo partito e nominato gli esponenti che danno vita al primo organismo dirigente della provincia di Frosinone. Con Moriconi, coordinatore provinciale, ci sono: Patrizia Concutelli, Luigi Fiorletta, Giovanni Crescenzi, Stefania Franconetti, Antonio Divetta e un altro esponente.
“Libertà è Democrazia” ha mosso i primi passi nello scorso mese di marzo con la convention di Roma e, da quel momento, il professor Affatato, molto introdotto negli ambienti vaticani, non si è fermato un attimo insieme al suo staff. Le cronache, infatti, lo danno presente in tutta la Penisola per gettare le fondamenta del nuovo soggetto politico.
“Libertà è Democrazia” – ha spiegato Affatato – si ispira alla dottrina sociale della Chiesa e mira a riportare i valori cattolici al centro del dibattito politico. Il nuovo partito si propone di affrontare le sfide attuali con un approccio che combina tradizione e innovazione, cercando di coinvolgere sia le generazioni più giovani che quelle più esperte. Il partito mira a superare l’ormai tradizionale conflittualità tra le forze politiche esistenti e a intercettare, mediante un ritorno alla partecipazione, la sempre crescente massa di cittadini che si disinteressano dell’impegno politico e disertano le urne.