CROTONE – È stato ufficialmente costituito il Coordinamento cittadino di ‘Libertà è Democrazia’ a Crotone che è guidato da Eugenio Vetere. L’annuncio è arrivato attraverso una nota del partito, che conferma anche l’attivazione dei dipartimenti tematici dedicati ai principali ambiti di interesse locale: sviluppo economico, lavoro, ambiente, diritto alla casa, mobilità sostenibile, cultura, turismo, sanità e servizi sociali. “La politica deve tornare a essere servizio alla comunità, non esercizio del potere”, dichiarano i promotori del movimento. “Crotone ha bisogno di una visione chiara e di una nuova classe dirigente radicata nei valori”.
La nascita del Coordinamento cittadino rappresenta un passaggio chiave nel processo di radicamento territoriale del partito, che nelle ultime settimane ha intensificato i contatti con comitati civici, associazioni e cittadini. ‘Libertà è Democrazia’ si ispira ai valori della dottrina sociale cristiana, con riferimento alla Rerum Novarum, l’enciclica emanata nel 1891 da papa Leone XIII, e pone al centro dell’azione politica temi come la giustizia sociale, il lavoro dignitoso, la famiglia, la solidarietà e il bene comune. Alla costituzione del coordinamento cittadino erano presenti Fabio Pisciuneri, responsabile provinciale di Libertà è democrazia, e Alberto Vallone, coordinatore regionale.
“Con Libertà è Democrazia – si legge ancora nella nota – vogliamo offrire uno spazio politico aperto a chi desidera rimettersi in cammino per il bene comune”. Il partito annuncia, quindi, per i prossimi mesi iniziative pubbliche e momenti di ascolto nei quartieri, con l’obiettivo di costruire un progetto condiviso di riscatto per la città. Intanto, informa, cresce il numero delle adesioni, in particolare da parte di giovani, professionisti, operatori culturali e volontari.