Libertà é democrazia: un partito nuovo, un laboratorio politico per l’Italia!

   800 032 819   Via del Viminale 38

HomeNews dal partitoNotizieRASSEGNA STAMPA – A PISA LIBERTA’ E’ DEMOCRAZIA VALORIZZA I VALORI DELLA COMUNITA’ CON LA CONDIVISIONE DEI PRINCIPI FONDANTI DEL PARTITO

RASSEGNA STAMPA – A PISA LIBERTA’ E’ DEMOCRAZIA VALORIZZA I VALORI DELLA COMUNITA’ CON LA CONDIVISIONE DEI PRINCIPI FONDANTI DEL PARTITO

PISA – Il 25 Luglio 2025 a Pisa, presso l’Hotel Galilei, si terrà un importante incontro pubblico del coordinamento nazionale e regionale (Toscana) del partito “Libertà è Democrazia”.

Durante l’evento, verranno presentati ufficialmente i rappresentanti territoriali regionali, provinciali e comunali di Libertà e’ Democrazia”, un Partito Nuovo per l’Italia, una nuova formazione politica di orientamento cattolico.

Appuntamento il 25 luglio alle ore 18 presso Hotel Galilei, via Darsena, 1 Pisa.

A moderare l’incontro sarà la D.ssa Rosanna Purificato, Responsabile Segreteria Particolare del Presidente

«Libertà e Democrazia»

Sono previsti gli interventi programmati di:

Avv. Luca Guadagnucci Coordinatore Regionale LeD Toscana; D.ssa Cheti Cafissi Responsabile Nazionale Area Donne LeD: Dott. Massimo Giorgetti Vice Coordinatore LeD Toscana; Avv. Daniele Bianchi Coordinatore provinciale LeD di Pisa

Le conclusioni saranno curate da:

Prof. Arch. Giancarlo Affatato, Presidente Nazionale Libertà e’ Democrazia

“E’ arrivato il momento di lasciarsi coinvolgere da nuova formazione politica, che metta al centro la Dottrina Sociale della Chiesa”.

Questo il messaggio del Prof. Giancarlo Affatato, Architetto di fama internazionale – Ceo e Presidente di diverse S.p.A., Vice Rettore dell’Università Popolare LUCE, imprenditore con uno spiccato interesse verso il sociale.

Tutto nasce, dall’incontro con Monsignor Gianni Fusco, docente Università LUMSA, Avvocato della Rota Romana e Assistente ecclesiastico nazionale dell’UCID, persona colta e raffinata. Insieme abbiamo dato vita a un “Laboratorio” sociale e culturale con la creazione della Fondazione Forum. Si è subito avvertito un vero e proprio impulso politico per dar vita ad un PARTITO NUOV, ispirato alla Dottrina Sociale della Chiesa, con l’obiettivo di riportare gli elettori che non votano alle urne. Vogliamo creare un movimento popolare che si occupi delle esigenze delle persone ed, in particolare, prenderci cura delle esigenze dei soggetti più fragili della valorizzazione dei giovani talenti e di garantire la sicurezza dei cittadini”.

Forte dell’esperienza con l’Associazione “Futuro Italia”, Giancarlo Affatato ha lavorato in questi mesi per mettere insieme le forze migliori del Paese: “Abbiamo organizzato eventi in diverse città italiane, con riscontri e partecipazioni decisamente positve. L’idea è quella di fornire risposte ai problemi reali che, quotidianamente, interessano migliaia e migliaia di famiglie (gestione degli anziani lungodegenti, persone disabili, il mondo dei giovani ,ridurre la precarietà del lavoro, la gestione delle carceri, ecc..

Si vuole limitare dunque le incertezze con cui molti, troppi connazionali, sono costretti a convivere. Il nostro obiettivo è quello di comunicare ai giovani, agli anziani, alle donne, lontani dalla politica, in una comunità digitale che crede fermamente all’identità nazionale, al suo inno e alla sua bandiera, condividendo i nostri temi per riavvicinarsi a questa innovativa e coerente visione politica e comunitaria, affinché possano scegliere i governanti che il nostro bel paese, merita.

Al centro della nostra azione politica ci sono i principi ed i valori contenuti nella Dottrina Sociale della Chiesa, imperituri e di supporto alle persone. Una bussola ferma che si occuperà di sanità, di sociale, di istruzione, senza distogliere l’attenzione di quant’altro renda problematica la vita quotidiana.

A seguire sono specificati i principi ed i valori della Dottrina Sociale della Chiesa.

F.to Giancarlo Affatato Presidente e Coordinatore Nazionale “LIBERTA’ E’ DEMOCRAZIA”

Per chi vuole maggiori informazioni sul movimento “LIBERTÀ E’ DEMOCRAZIA” può visitare il sito www.libertaedemocrazia.it

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *