La sanità è un settore cruciale per il benessere dei cittadini ai quali deve essere garantito l’accesso universale alle cure sanitarie, senza discriminazioni o barriere economiche e territoriali.
Con lo sguardo costantemente puntato all’innovazione e all’eliminazione degli sprechi, “Libertà è Democrazia” si batte per un’assistenza sanitaria che integri il pubblico con il privato, con alte competenze e ridotte liste d’attesa, che generi un sistema virtuoso tra i medici di base, gli specialisti, i servizi sociali e le associazioni di volontariato e che riservi una particolare attenzione alla sanità sociale e alle specifiche esigenze delle persone più vulnerabili.



0 +
Community members

0 +
Exclusive Events held

0 +
Experience Coaches


Per ottimizzare la risposta sanitaria occorre riequilibrare la distribuzione geografica delle Strutture Ospedaliere e ricalibrare, conseguentemente, la disponibilità dei posti letto, in relazione ai quali rinforzare gli organici del personale sanitario e adeguare l’impronta logistica.
In ambito territoriale, proponiamo di ripartire le Strutture di Accoglienza Ospedaliera della Sanità Pubblica e Privata convenzionata su tre livelli interconnessi:
“Hub” Regionali per prestazioni di alta competenza in tutte le branche mediche;
- “Spoke” Provinciali con ampia specializzazione;
- Strutture Sanitarie e Ospedaliere di Città dotate delle principali branche mediche e di unità di Pronto Soccorso, con adeguata presenza di personale sanitario ed elevata potenzialità logistica.
Favoriremo la realizzazione di strutture dedicate alla Sanità Sociale e Parchi della Salute predisposti per accudire e curare persone disabili ed anziani in terza età con percorsi di cura personalizzati, privi delle barriere architettoniche e culturali che ancora oggi impediscono un accesso autonomo ai servizi sanitari.
L’accessibilità alle cure mediche di alta specializzazione deve essere assicurata indipendentemente dalla condizione economica dell’ammalato. Lavoreremo alla riduzione delle liste d’attesa e introdurremo sistemi di monitoraggio delle performance dei Centri Sanitari.
L’innovazione, unitamente all’intelligenza artificiale, è per noi la chiave di lettura del sistema sanitario moderno.
Crediamo nel sostegno alla ricerca scientifica e clinica, da promuovere attraverso la collaborazione con università, centri di ricerca e industrie farmaceutiche per progetti di ricerca che affrontino le tematiche emergenti.


Sappiamo che la qualità del Servizio Sanitario è direttamente proporzionale alla preparazione e alla competenza dei professionisti della sanità ai quali occorre dedicare programmi di formazione continua che includano anche aspetti etici e comunicativi, per garantire un approccio umano ed empatico alla cura dei pazienti.
Ci proponiamo, inoltre, di intervenire sulla riforma dell’impiego dei Medici di Base, concertandola preliminarmente con la stessa categoria.
Solo così sarà possibile offrire una risposta sanitaria coordinata e completa ai bisogni di tutti i cittadini.