Libertà é democrazia: un partito nuovo, un laboratorio politico per l’Italia!

   800 032 819   Via del Viminale 38

HomeProgramma politico per il Lavoro

Programma politico per il Lavoro

Il nostro impegno è volto a garantire i diritti dei lavoratori e a gratificare coloro che il lavoro lo producono. Siamo risoluti nell’attuare politiche che trasformino questa visione in realtà.

Il lavoro è il motore della crescita economica e del benessere sociale del nostro Paese. “Democrazia è Libertà” promuove politiche che garantiscano opportunità equamente distribuite, condizioni di lavoro dignitose e una protezione sociale adeguata.

Una priorità irriducibile è la creazione di nuovi posti di lavoro.

Questa affermazione, tuttavia, rimarrebbe tale se non fosse anticipata e accompagnata da una massiccia modernizzazione del sistema produttivo, volta a rendere l’economia più sostenibile e competitiva.
Servono investimenti nei settori strategici, quali l’energetico a basso impatto ambientale, l’innovazione tecnologica e le infrastrutture.

Altra parte significativa del nostro sistema produttivo è composto dalle piccole e medie imprese le quali, in quanto parte significativa dell’occupazione nel Paese, sono meritevoli di maggiore attenzione e tutela per fare fronte all’asfissiante burocrazia, alla carenza di servizi, alla difficoltà del credito e alla stretta fiscale.

La modernizzazione impone un cambio di passo anche nella formazione della forza lavoro, che necessita di competenze, a preferenza trasversali, che soddisfino le richieste dei settori in crescita, con particolare attenzione alle tecnologie digitali e alla sostenibilità.

Il lavoro non deve essere una speranza bensì un diritto a tutela della dignità della persona. Deve garantire salari equi, orari di lavoro ragionevoli, sicurezza sul posto di lavoro e un’adeguata protezione sociale, combattendo le discriminazioni e incentivando politiche di conciliazione vita- lavoro, in particolare per garantire la funzione genitoriale e l’assistenza ai familiari non autosufficienti.

Ci proponiamo di promuovere politiche volte a facilitare l’accesso delle donne al mercato del lavoro, a garantire che le donne abbiano le stesse opportunità di avanzamento di carriera e di percezione salariale rispetto ai colleghi maschi, alla creazione di servizi di assistenza all’infanzia e all’adozione di flessibilità oraria, introducendo il riconoscimento di incentivi per le aziende che promuovono la parità di genere.

Proponiamo politiche che incentivino la ricerca e lo sviluppo tecnologico per creare un ambiente favorevole alla nascita di start-up e nuove imprese tecnologiche, che possano generare posti di lavoro altamente qualificati e contribuire alla crescita economica.

Struttura organizzativa

giancarlo affatato

Fondatore

Gracie Abrams

Segretaria

Alice Fox

Consigliera

Peter Lim

Tesoriere

giancarlo affatato

Fondatore

Gracie Abrams

Segretaria

Alice Fox

Consigliera

Peter Lim

Tesoriere