Presentazione:
(a cura di: Katia Bach, Salvatore Corrado, Franco Dinardo e Simone Svelto)
L’intento di questa sintetica presentazione, è quello di dar vita ad un cammino insieme per fornire una guida ai credenti nel loro impegno verso la costruzione di una società giusta e solidale.
Il serio ed approfondito contributo che si vuole offrire, riguarda le tante tematiche che il nostro paese non riesce a risolvere da tempo come ad esempio alcune questioni sociali, economiche e politiche, offrendo principi e orientamenti per affrontare le sfide contemporanee e promuovere il bene comune.
La Fede, l’umiltà, la conoscenza e la cultura risiedono sopra a qualsiasi tipo di comportamento; da qui nascono i principi e gli orientamenti per affrontare le sfide contemporanee; se il nostro fare non riconosce la “dignità umana” quale fondamento alla base di tutti i diritti umani, si rischia che tutto possa essere non correttamente percepito o addirittura travolto dalle molteplici esigenze della quotidianità.
Sulla base di tali principi e valori, l’esigenza di rivolgere la nostra attenzione a tutti i principali temi trattati dalla Dottrina Sociale della Chiesa, tra i quali vogliamo annoverare la dignità della persona, la solidarietà, il bene comune, la proprietà privata, la partecipazione, la
destinazione universale dei beni tra i cui valori irrinunciabili abbiamo la verità, la giustizia, la libertà, la pace la carità.
L’obiettivo è quello di trasmettere tale pensiero a tutte le persone che si riconoscono in questi principi e valori e che intendono condividere con noi il percorso intrapreso.
Grazie!!!
Il Presidente
Prof. Giancarlo Affatato
LEGGI TUTTA LA PRESENTAZIONE DI “LIBERTA’ E’ DEMOCRAZIA”