Libertà é democrazia: un partito nuovo, un laboratorio politico per l’Italia!

   800 032 819   Via del Viminale 38

HomeNewsNotizieRASSEGNA STAMPA – A PALERMO ILLUSTRATO IL PROGETTO POLITICO DI “LIBERTA’ E’ DEMOCRAZIA”

RASSEGNA STAMPA – A PALERMO ILLUSTRATO IL PROGETTO POLITICO DI “LIBERTA’ E’ DEMOCRAZIA”

NewTuscia – PALERMO – Non semplicemente un laboratorio politico in divenire, né la presentazione di un nuovo emblematico partito, neanche l’espressione di un possibile itinerario governativo.

Molto di più.

Un prezioso progetto esistenziale, piuttosto, paragonabile ad un insolito tappeto musivo, fatto di volti impavidi, desideri insoliti, progetti arditi, dettati non da falsa e ipocrita metapolitica ma, semplicemente, da nobile e autentico intuito d’orientamento cattolico.

Infatti, la cornice dorata costituita da un pubblico attento, qualificato, partecipe, ha dato spazio a quelle tessere lucenti centrali ben incastonate grazie all’uso corretto di parole cristalline, autentiche, libere, volute da relatori di elevata qualità quali il prof.re Mario Ferrante, il prof.re Michele Gelardi, l’Avvocato Davide Manno e dal Presidente e coordinatore Nazionale del neo partito Libertà è Democrazia architetto Giancarlo Affatato.

Quindi, nessuna giravolta, né orpelli, neanche maschere e neppure infingimenti, piuttosto, solo chiarezza espositiva, trasparenza ideativa e purezza intenzionale dettate non esclusivamente da uno sterile programma politico in potenza ma da un entusiasmante prospetto vitale in atto che nel suo divenire si dipana sposando, certamente, la filosofia dell’oltre.

Infatti, andando oltre la dimensione orizzontale a volte effimera e oltremodo fallace, superando ogni paralizzante volgarità spesso in auge in tempi oscuri quali quelli attuali e oltrepassando ogni possibile forma di nichilismo fine a sé stesso – all’Hotel Jolì, a Palermo in data 28 Aprile 2025 – si è dato spazio ad  una visione sociale tutta in verticale, capace di svettare verso l’alto, passando dal contingente per arrivare al trascendente in nome di quel credo che si manifesta, massimamente, attraverso l’esercizio dei valori esistenziali più alti, che si esprime in nome dei costruttivi gesti quotidiani e si proclama grazie all’affermazione della verità, della bellezza e dell’Assoluto.

Così se il prof.re Mario Ferrante, facendo riferimento alla dottrina sociale della chiesa, al ricco patrimonio della cattolicità e alla preziosa identità tradizionale cristiana ha indicato il sentiero per “ritrovare la via dell’integrale valorizzazione della persona umana”, allo stesso modo, attraverso un articolato e costruttivo excursus filosofico – che è andato da Hobbes a Marx a Smith fino a Benedetto XVI e Giovanni Paolo II – il prof.re Michele Gelardi ha segnalato il possibile percorso, quasi ancestrale, per il vero trionfo della parola di Cristo Re.

Incontro intenso, dunque, ricco di ethos e di pathos, capace di dare spazio a quella sottile distinzione legata al pensiero filosofico di Heidegger che rimanda alla differenza tra “vita autentica” e “vita inautentica”.

E, senza ombra di dubbio, la visione politica presentata e proposta – cordialmente, quasi in punta di piedi ma con il cuore nelle mani – nella città di Palermo da Giancarlo Affatato darà spazio, certamente, alla “vita autentica” perché contraddistinta non dall’ “essere” ma dall’ “esserci”, non dalla “comunicazione” ma dal “dialogo”, in nome di quel prezioso “aver cura di…” e in virtù di quel progetto politico-esistenziale che vedrà i cattolici italiani veri protagonisti in onore della sublimazione del buono e del bello.

Tutti uniti, allora, in un unico abbraccio di fede.

Fonte: https://www.newtuscia.it/2025/05/01/a-palermo-illustrato-il-progetto-politico-di-liberta-e-democrazia/?fbclid=IwY2xjawLR_U5leHRuA2FlbQIxMQBicmlkETBKTjhJc0ZyOFNyY3JqTkk5AR5LKaftUhojnbJVp6oRd6z7yZN8AYsuK5UJgem1OjyJabpu8MgEW-7yDw9YLQ_aem_t7RGzIreypwCYjxwCUclrA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *